• Il Cannolo del Presidente

    Il cannolo del presidente

    Il cannolo del presidente oltre ad essere un piacere per gli occhi è sopratutto un’appagante golosità per i palati di tutti.
    Curato sia negli ingredienti che nella forma, regala veri e propri attimi di piacere in cui è facile riconoscere la passione e l’amore che mettiamo in ogni nostra creazione per farvi assaporare il gusto più che unico della nostra terra.

    LA STORIA

    Ci sono diverse storie che raccontano la nascita del cannolo siciliano, ma la più accreditata è quella che afferma che il dolce che oggi rappresenta la Sicilia nel mondo è nato nella zona di Caltanissetta, dall’elaborazione di un’antica ricetta esistente già ai tempi di Cicerone che descriveva il cannolo come una cialda farinacea a forma di tubo riempita con una dolce crema a base di latte.
    Secondo la storia furono le donne dell’harem, del castello di Kalt El Nissa, che si dedicavano alla preparazione dei dolci, a rielaborare la ricetta giungendo all’ineguagliabile gusto del cannolo moderno.
    Partendo da un dolce arabo i cui ingredienti erano ricotta, miele e mandorle, le donne dell’harem, giunsero alla ricetta del cannolo, unendovi la rielaborazione del dolce descritto da Cicerone ai tempi dei romani.
    L’originale nome deriva, infine, dalle canne raccolte dalle rive del fiume attorno alle quali veniva arrotolato l’impasto per ottenere la forma della cialda.

    IL DOLCE

    Il cannolo è per eccellenza il dolce simbolo della Sicilia e per questo incoronato come il ‘re di Sicilia’; oltre ad essere orgoglio siciliano è anche una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana.
    La preparazione del cannolo è molto semplice: esso è composto da una cialda di pasta fritta, detta scorza, e da un ripieno a base di ricotta di pecora. Per la realizzazione della scorza vengono creati dischi di pasta, arrotolati poi in piccoli tubi di metallo e successivamente fritti, nel tradizionale strutto. Il ripieno consiste in ricotta di pecora setacciata e zuccherata, alla quale vengono aggiunti scorce di canditi d’arancia e una dolce spolverata di zucchero a velo.

    Il cannolo del Motel San Pietro

    LA RICOTTA

    Cuore del cannolo è la crema di ricotta , realizzata con latte esclusivamente di pecora, dei pascoli locali. La deliziosa crema condita con zucchero e cannella mantiene il giusto ed armonioso equilibrio attraverso il quale è possibile assaporare la terra Siciliana.

    LA SCORCIA

    La scorcia del nostro cannolo, lavorata con metodi antichi siciliani, risulta croccante e friabile riportando alla mente i sapori di un tempo passato.

    [woo_banner_image_widget image=”7244″]

    LE ARANCE CANDITE

    Le arance candite sono delle vere e proprie leccornie dal sapore siciliano. Non solo un tocco di colore ma elemento fondamentale del nostro cannolo.

    RICONOSCIMENTI

    Il nostro cannolo è stato premiato dal noto Chef inglese Heston Blumemthal , il quale ne descrive le caratteristiche in testate giornalistiche come : “Gente” e “The Guardian”.