Ingredienti:
Latte (di origine italiana) intero termizzato, sale, caglio di agnello, fermenti lattici.
Altre informazioni
• Forma: cilindrica (diametro 18-20 centimetri, altezza 4-6 centimetri, a facce piane). • Peso: di norma compreso fra 1,5 e 1,8 chilogrammi.
• Crosta: elastica con una leggera muffa grigia uniforme e buona presentazione.
• Pasta: morbida, compatta, di colore bianco paglierino.
• Sapore: leggera acidità, retrogusto dolce non troppo intenso.
• Odore: delicato di latte di crema.
• Luogo di origine: Sicilia, Monte Sicani, in agro del Comune di Castronovo di Sicilia.
Lo chef consiglia
Fettine di vitello impanate al Fior di Garofalo® per 4 persone
• 8 bistecche di fesa di vitello;
• 8 fette di Fior di Garofalo®;
• Farina bianca;
• 1 uovo intero;
• 2 cucchiai di latte;
• 230 gr. di pangrattato;
• 50 gr. di prezzemolo fresco;
• 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata;
• 60 gr. di burro;
• 2 cucchiai di olio d’oliva.
Ricetta – preparazione
Appiattite le bistecche con un pestacarne, poi avvolgete ognuna di esse con una fetta di formaggio, ponendo l’estremità a contatto. Setacciate un po’ di farina in un piatto, quindi infarinate la carne. Combinate in un recipiente l’uovo e il latte e sbattete con una forchetta fino ad ottenere una miscela vellutata, infine tritate finemente il prezzemolo. Mischiate il pangrattato, il prezzemolo e la scorza di limone in un contenitore capiente, dopodiché immergete le bistecche nell’uovo e poi impanatele da entrambe le parti passandole nel miscuglio dei pangrattato. Sciogliete il burro in una capiente padella insieme all’olio e friggete le fettine impanate, a fiamma moderata, per qualche minuto.